Hyla Soft SpA, sponsor di Port&ShippingTech 2010 – 12/11/2010

Hyla Soft si  propone come punto di riferimento tecnologico per la competitività
Se innovare è una necessità, industrializzare in tempi certi e rapidi è sopravvivenza.Questa è la filosofia di Hyla Soft  che, in un mercato competitivo e globale,  propone soluzioni come strumento per tenere sotto controllo  efficienza, efficacia,  costi e  marginalità delle unità produttive.Hyla Soft S.p.A. è una realtà internazionale  con uffici in Italia: Genova • Torino • Napoli  e   due sedi operative negli U.S.A.: Chicago (IL) • Porthsmouth (NH).

Prossimo passo il Brasile dove Hyla sarà presente  a San Paolo con una  propria sede a partire dal 2011.

Hyla Soft  è in grado di realizzare soluzioni competitive che, nascendo dall’analisi dei flussi interni del processo, attraverso la leva dell l’ICT, riescono a massimizzare la produttività e la competitività. L’ obiettivo è quello di soddisfare la crescente esigenza di soluzioni informatiche affidabili e professionali in campo industriale.

L’esperienza pluriennale dei managers e dei quadri tecnici  e lo stretto contatto con i più avanzati ambienti industriali italiani ed internazionali  sono garanzia di professionalità e di capacità tecniche e fanno di Hyla Soft il partner ideale per lo sviluppo e l’ implementazione delle applicazioni legate all’Information Technology applicato alle necessità industriali.

Partendo  “Dalla conoscenza trasformando le idee in soluzioni competitive “, come recita lo slogan Hyla.

Hyla realizza  sistemi IT per il Manufacturing  sul mercato con particolare attenzione al  settore industry  (food&beverage, automotive, pharma, discrete manufacturing ) nello specifico:

  •  Monitoraggio e controllo della produzione
  •  Manufacturing intelligence, lean manufacturing
  •  Geographic Information Systems (GIS): sistemi informativi territoriali verticalizzati
  •  Logistica: wharehouse,workflow e asset management
  •  Consulenza: project management, analisi di processo, sviluppo software.

Vogliamo essere per i nostri clienti – spiega Alberto Ottonello, sales director – un partner altamente qualificato, pro-attivo e fortemente specializzato su sistemi dedicati al mondo Manufacturing. Con loro identifichiamo i problemi critici per migliorare l’efficienze nell’operatività quotidiana, implementando soluzioni innovative che creano valore, riducono i costi e forniscono una visibilità in tempo reale sui processi manifatturieri. Il nostro focus è rappresentato dalle tecnologie relative al MES (Manufacturing Execution) e alla SCE (Supply Chain Execution), basate sui prodotti standard di mercato per produzioni sia di tipo discreto che di processo. Inoltre poichè riteniamo fondamentale l’integrazione tra la progettazione e la produzione di un prodotto, stiamo sviluppando forti competenze anche nell’ area di PLM ( Product Lifecycle Management). Lavoriamo fianco a fianco col cliente analizzando flussi interni di processo e li supportiamo nello stimare in tempi rapidi il Ritorno sull’Investimento (ROI) relativo all’intera soluzione da realizzare. In questi anni Hyla Soft – continua Ottonello – ha sviluppato applicazioni  che coinvolgono tecnologia RFID nell’industria alimentare e chimica, ma è in grado di confermare il proprio talento nel campo delle soluzioni integrate, combinando tecnologie come RFID, sistemi informativi di fabbrica, GIS e logistica. Ad esempio, nel  campo alimentare, la soluzione di Hyla Soft ha consentito ad un leader nel mercato avicolo spagnolo, di avere un controllo completo della filiera logistica:  dalle fattorie all’impianto di lavorazione, riuscendo a monitorare i parametri di merci, facilmente deteriorabili  anche durante il trasporto,  di  verificarne il loro posizionamento geografico  GIS ed infine di averne tracciabilità durante la loro trasformazione. E l’occasione – conclude Alberto Ottonello – per presentare l’esperienza di Hyla Soft anche al mondo dello shipping e della logistica sarà proprio l’appuntamento genovese di Port&ShippingTech.”