Tra gli appuntamenti cardine della nuova edizione di Port&ShippingTech non poteva mancare Green Shipping Summit, convegno in più sessioni dedicato a innovazione navale, tecnologie e carburanti per l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto marino.
Appuntamento internazionale, organizzato in collaborazione con Confitarma, Assoporti ed Ecba Project, Green Shipping Summit affronterà anche il tema attualissimo delle potenzialità offerte dall’ultilizzo di GNL (gas naturale liquefatto) e nuovi combustibili per la propulsione navale.
Per parlarne e confrontarsi interverranno Istituzioni, operatori del settore, progettisti e armatori che approfondiranno le diverse prospettive offerte dal Gas Naturale Liquefatto (GNL) e le ricadute del suo utilizzo in termini di sostenibilità ambientale e competitività economica del trasporto marittimo, Verranno inoltre esaminate anche le condizioni e i presupposti necessari alla realizzazione di una gestione della catena di distribuzione nazionale del GNL per uso marittimo.
Se, infatti, fino a poco tempo fa, l’utilizzo di GNL nella propulsione navale era considerato avveniristico, adesso, con l’approvazion del regolamento IMO per la riduzione delle emissioni inquinanti delle navi, questa opzione comincia invece ad essere valutata con più interesse e attenzione dagli addetti ai lavori. Certo, una sua attuazione renderebbe necessaria la predisposizione di un’idonea infrastruttura adesso ancora assente e questo, assieme alla correlata necessità di ammodernamento della flotta, sarà proprio uno degli aspetti valutati e analizzati nel corso del convegno dedicato, in programma a Port&ShippingTech.