2ª CONFERENZA SU AMBIENTE ED ENERGIA NEI TRASPORTI – 08/11/2010

Si apre lunedì 8 novembre a Roma, presso Palazzo Colonna dalle ore 9.30, la seconda Conferenza ministeriale sull’Ambiente globale e l’Energia nei Trasporti (MEET). Vi partecipano oltre all’Italia con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, 25 Paesi dei cinque Continenti, rappresentati da ministri o loro delegati. Fra gli altri Giappone, India e Indonesia, Nigeria e Sud Africa, Algeria, Tunisia ed Egitto, quasi tutti i Paesi balcanici oltre ai principali Paesi dell’Ue. All’importante assise partecipa anche la Commissione europea con il vicepresidente, Antonio Tajani, e i responsabili delle Organizzazioni internazionali di settore, quali  ITF, IMO, ICAO, UNECE, BEI, Banca Mondiale, IATA, ICS, OICA, ACEA.

La Conferenza di Roma fa seguito alla prima edizione tenutasi a Tokio nel 2009. La Conferenza ha lo scopo di creare un foro politico per discutere a livello ministeriale di politiche sul trasporto aereo, marittimo e terrestre e di soluzioni tecnologiche e logistiche più sostenibili sotto il profilo ambientale. MEET intende vagliare quanto sia possibile realizzare attraverso una migliore cooperazione internazionale e la condivisione di innovazioni tecnologiche e la diffusione di normative omogenee. MEET si propone inoltre di rendere possibili nel settore dei trasporti nuove opportunità di cooperazione tra pubblico e privato.

A conclusione della Conferenza prevista per le ore 14 di martedì 9 novembre, verrà approvata una Dichiarazione ministeriale.