PsionTeklogix: sistemi informatici mobili per porti e interporti
I porti e gli interporti sono “aziende” complesse, dove operano 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, numerose figure professionali per caricare, scaricare, depositare, far muovere quantità enormi di merci. Per monitorare le merci, controllarne i flussi, tenere in movimento questo punti critici della supplì chain, gli operatori hanno bisogno di strumenti che consentano un’elaborazione rapida e accurata dei dati sulla merce in transito. Senza errori o duplicazioni. Hanno bisogno di sapere dov’è un carico e dove deve andare, e lo devono sapere subito. Uno strumento utile, in rapida diffusione è il computer palmare o veicolare che premette di avere, a portata di mano è il caso di dirlo, la gestione delle informazioni.
La soluzione la offre Psion Teklogix con la sua tecnologia all’avanguardia, nata con l’obiettivo di semplificare la vita dei professionisti dei porti e degli interporti, migliorando significativamente la loro produttività. Psion Teklogix è il futuro e può sostituire tecnologie obsolete per una piena soddisfazione dei clienti. Grazie alla piattaforma Omnii™ un nuovo concetto di dispositivi mobili che ne espande le potenzialità secondo l’evolversi dei bisogni aziendali – sarà possibile migliorare la flessibilità ed estendibilità ed ottenere il massimo ROI.
Psion Teklogix ,azienda pubblica quotata alla borsa di Londra, ha sede nella capitale del Regno Unito e dispone di uffici regionali in Europa, America Settentrionale, Asia, America Latina e Medio Oriente.
Può vantare collaborazioni con prestigiosi clienti di calibro internazionale: Volkswagen, SNCF, RWE nPower, E.ON, BMW, Goodyear, Copenhagen Airports e i principali hub di trasporto a risolvere i problemi aziendali.
Alcune delle più importanti aziende che operano nei porti e interporti di tutto il mondo si affidano ogni giorno alle installazioni e ai dispositivi wireless di Psion Teklogix per:
• ridurre il turnaround delle navi;
• accedere alle informazioni in tempo reale;
• comunicare immediatamente con gli operatori;
• eliminare le costose operazioni di documentazione su carta e di inserimento dati;
• ottimizzare l’uso delle apparecchiature;
• automatizzare l’individuazione dei container;
• migliorare l’assistenza ai clienti;
• ordinare le operazioni per criticità temporale;
• ridurre i tempi di addestramento del personale;
• ridurre i costi operativi;
• raggiungere il ROI in soli quattro mesi.
All’avanguardia è l’introduzione dell’RFID negli ambiti portuali e logistici. Grazie a PsionTeklogix è possibile installare un sistema completo senza problemi di sorta poiché molti degli RFID wireless si integrano in qualsiasi installazione RFID, in qualsiasi ambiente.
Anche l’imaging e le scansioni possono dare soluzioni efficaci sia nei porti che negli interporti.in porti e interporti. Esistono varie opzioni di raccolta dei dati di un’azienda, si tratta di individuare insieme a Psion Teklogix qual è la migliore, secondo le diverse necessità operative.
In Italia Psion Teklogix collabora con:
Conateco, Sogemar, Gruppo Contship, Voltri Terminal Europe, Salerno Container Terminal, Autorità Portuale di Genova, Interporto di Bologna, Interporto di Padova, Autorità Portuale di Gioia Tauro, Roma Terminal Container, Interporto di Vado, Tarros, Reefer Terminal, Interporto di Rivalta, Vecon e molti altri ancora.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.psionteklogix.com.