Consilium Marine Italy Sponsor Tecnico di Port&ShippingTech – 31/08/2009

La società fa parte del gruppo svedese Consilium leader mondiale nel settore dei prodotti e sistemi per la navigazione, la sicurezza e il controllo ambientale, destinati alle esigenze specifiche del mercato navale mercantile e militare e di quello offshor

Consilium Marine Italy, del Gruppo Consilium, società svedese quotata in Borsa, leader mondiale nel settore dei prodotti e sistemi per la navigazione, la sicurezza e il controllo ambientale, destinati alle esigenze specifiche del mercato navale mercantile e militare e di quello offshore, parteciperà a Port&ShippingTech in qualità di Sponsor Tecnico.
«Partecipiamo all’evento ritenendo che si tratti di un’occasione importante per presentare non solo i nostri sistemi, ma soprattutto per evidenziare l’esperienze maturate nei decenni di attività nel settore della sicurezza in campo navale – afferma Sandro Stefani, Direttore Generale della Società – Riteniamo che la sicurezza rappresenterà sempre più un mercato strategico per quanto riguarda i traffici marittimi e richiederà soluzioni studiate specificatamente per il settore navale che tengano conto delle condizioni operative, dei requisiti di affidabilià e di facilità d’impiego richiesti».

«Le nostre competenze nel settore navale riguardano diverse aree di applicazione – prosegue Stefani – La prima è quello della navigazione attraverso una serie di strumenti quali radar ARPA, solcometri, cartografia elettronica ECDIS, registratori dati viaggio, ecc. La successiva è quella dei radar costieri di sorveglianza del traffico marittimo. Sono numerosi i Paesi che stanno dotandosi di sistemi VTS (Vessel Traffic Systems) per monitorare la situazione del traffico nei porti o in aree particolarmente trafficate. Disporre di queste informazioni in tempo reale significa ridurre i rischi di collisioni, controllare eventuali ingressi o transiti illeciti, pianificare le operazioni di ricerca e soccorso in caso d’incidente o inquinamento e ottimizzare l’impiego delle risorse portuali disponibili. In questo settore, abbiamo referenze di oltre 110 installazioni in tutto il mondo, anche come partner dei principali “system integrators” internazionali.
Una delle più recenti installazioni a cui abbiamo partecipato – prsegue Stefani – riguarda il radar di sorveglianza costiera  del sistema integrato di sorveglianza dell’area di tutela marina di Pianosa, recentemente inaugurato a Portoferraio e che sarà gestito dalla Guardia Costiera in convenzione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano».
«Infine – conclude il manager – non vorrei trascurare il supporto al cliente per l’intero ciclo di vita del prodotto: disponiamo di una rete di “service” internazionale presente in oltre 50 fra i principali porti mondiali con tecnici disponibili 24/365, che siamo in grado di spedire parti di ricambio in qualsiasi parte del mondo entro 24 ore dall’ordine e che offriamo soluzioni compatibili con quanto originariamente installato qualora il Cliente ci richieda il “refitting”  del sistema».

In Italia, il Gruppo Consilium è presente dal 1995 dopo l’acquisizione dall’allora Gruppo EFIM della Selesmar, specializzata nella produzione di radar per la navigazione e per il controllo del traffico marittimo che è stata poi ribattezzata Consilum Selesmar. Nel 2005, le attività di progettazione, marketing e service sono confluite in una nuova Società che è stata denominata Consilium Marine Italy e che si occupa di tutti i prodotti del Gruppo. A Consilium Marine Italy è stata affidata la responsabilità, oltre che del mercato italiano, anche di quelli della Croazia, Francia Meridionale e Monaco, Malta, più tutti i Paesi africani che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.
A livello mondiale, Consilium Marine Italy è “centro di eccellenza” per quanto riguarda i radar di navigazione per applicazioni militari e per il controllo del traffico marittimo. In Consilium Selesmar sono state concentrate invece le attività di ricerca e sviluppo, produzione e collaudo dei radar di navigazione e di controllo del traffico marittimo per conto del Gruppo. Consilium Marine Italy ha sede principale a Montagnana Val di Pesa in provincia di Firenze, dove si trova anche Consilium Selesmar, e sedi periferiche a Genova e Napoli.