L’obiettivo degli organizzatori è di radicare nel capoluogo ligure un evento annuale di caratura europea sullo sviluppo dello shipping e della logistica portuale e sostenibile
Genova, 11 marzo 2009. I prossimi 5 e 6 novembre Genova sarà la capitale europea della portualità. La prestigiosa location di Palazzo Ducale ospiterà, infatti, Port&ShippingTech, il Forum internazionale sull’innovazione tecnologica per lo sviluppo della competitività del sistema portuale e dello shipping (www.shippingtech.it).
L’evento è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato i rappresentati delle istituzioni che ad oggi hanno confermato il loro patrocinio: Luigi Merlo Presidente dell’Autorità Portuale di Genova,Giovanni Enrico Vesco Assessore ai Trasporti e Porti della Regione Liguria,Paolo Pissarello Vice Sindaco del Comune di Genova e Sebastiano Sciortino Assessore alle Risorse Ambientali della Provincia di Genova.
La manifestazione è stata ideata da ClickUtility S.r.l. società di marketing e consulenza che vanta un’esperienza pluriennale nei settori della Mobilità, Trasporto e Servizi Pubblici Locali, che ne curerà l’organizzazione.
Il Forum avrà il suo asse portante in una serie di momenti congressuali di alto livello, in workshop tematici molto specialistici e qualificati; Port&ShippingTech costituisce quindi un ampio contenitore e aggregatore di varie iniziative congressualiche verranno costruite insieme alle Istituzioni del Comitato Promotore, alle Associazioni di settore, agli Enti Universitari, e agli Operatori del settore che decideranno di sostenere la manifestazione. Tutte queste iniziative saranno coordinate da un comitato scientifico e saranno promosse attraverso un unico marchio e campagna di comunicazione.
«L’idea di fondo – ha spiegato Carlo Silva, presidente di ClickUtility S.r.l. – è quella di sviluppare e radicare a Genova, una manifestazione annuale di profilo internazionale sullo sviluppo dello shipping e della logistica portuale e logistica sostenibile che possa diventare il punto di riferimento nel contesto nazionale e più in generale nel bacino mediterraneo sui questi temi».
Il format di Port&ShippingTech è già stato sperimentato con successo da ClickUtility, in collaborazione con Columbia Group, nel settore Mobilità e Trasporto Pubblico con la realizzazione di “MobilityTech – Forum internazionale sull’innovazione tecnologica per la mobilità e trasporto pubblico” che, giunto alla sua quarta edizione (ottobre 2009 www.mobilitytech.it) ha ottenuto un fortissimo riscontro a livello nazionale aggregando più di 130 relatori, 40 sponsor e più di 1500 partecipanti.